Art Déco alla Fondazione Neri

Posted on Giu 9, 2025

Linee geometriche e gusto ornamentale: in due parole Art Déco. Il termine deriva da un’abbreviazione riferita alla Exposition Internationale des Arts Décoratifs et Industriels Modernes di Parigi del 1925 – che lo consacrò anche col nome di “Stile 1925”. Dell’innovativo movimento artistico, fiorito nel primo dopoguerra, si celebra, proprio quest’anno, il primo centenario.

Riconducibili all’Art Déco sono alcune opere di proprietà della Fondazione Neri che fanno parte della collezione permanente visitabile presso la sede espositiva del MIG (Longiano, S.S. Emilia 1671). Esse consistono in ornati in fusione per porte e ringhiere e pali per l’illuminazione pubblica, cui si aggiungono materiali d’archivio: cataloghi illustrati e disegni di arredi, in alcuni casi firmati da artisti prestigiosi come Duilio Cambellotti.

Questo patrimonio prende vita nella galleria fotografica presentata qui di seguito che ha l’intento di restituire il più possibile, nel campo delle arti applicate, con particolare riferimento all’arredo urbano, il clima e le atmosfere di un periodo breve, ma affascinante.

Ornati per porta (sinistra) e ringhiera (destra), fusione di ghisa, 1924
Ornato per ringhiera, fusione di ghisa, 1924
Coppia di ornati per ringhiera, fusione di ghisa, 1930
Palo per l’illuminazione, acciaio e ghisa, 1930
Riproduzione di uno dei paletti déco installati negli anni ’30 sulla facciata della Palazzina Comando nell’isola greca di Leros, sede della principale base aeronavale italiana nel Mediterraneo Orientale
Duilio Cambellotti, due versioni di lampione monumentale, tempera su carta, 1930
Duilio Cambellotti, cima per lampione stradale, matita, tempera e china su carta lucida, 1925
Duilio Cambellotti, portalampada con rondine stilizzata, matita su carta millimetrata, 1925 ca
Duilio Cambellotti, orologi da muro, bozzetto, matita, tempera e biacca su carta incollata su cartone, 1925-30
Pali in cemento per l’illuminazione con basi artistiche, catalogo SCAC (Serie Armani), 1931
Palo in cemento, catalogo SCAC (Serie Armani), 1931

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.